
Nel video le immagini della suggestiva consegna dei 2 gruppi della serie HybriTemp 98 nella cornice magica del periodo di Avvento.

Il team di Menerga augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
I nostri uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Contatto servizio Assistenza: service@menerga.it


La App di Realtà Aumentata "ARdiabatic by Menerga" è ora disponibile su Google Play e sull'Apple Store.
Divertitevi a provarla!






Rivalutiamo costantemente la situazione e lavoriamo per ridurre al minimo i rischi ove necessario. La protezione dei nostri clienti e dei nostri dipendenti è una priorità assoluta. Pertanto, gran parte dei nostri dipendenti attualmente lavora da casa. Le aree in cui questo non è possibile sono separate mantenendo la distanza di sicurezza. La nostra produzione è già stata divisa in due turni e tra un turno e l'altro effettuiamo un'attenta disinfezione dei luoghi di lavoro. Nonostante tutte queste precauzioni, possono verificarsi ritardi nella consegne in alcuni singoli casi durante la Pandemia del Coronavirus. Se il tuo ordine è interessato, ti informeremo immediatamente e concorderemo una nuova data di consegna con te.
In caso di domande, contattare l'ufficio vendite locale:
RACCOMANDAZIONI PRATICHE RELATIVE AL COVID-19 ED AI SISTEMI DI VENTILAZIONE
Una buona e sana qualità dell'aria interna è più che mai essenziale. La corretta manutenzione, il funzionamento e le soluzioni HVAC pianificate sono fondamentali - non da ultimo per via del COVID-19.
Clicca qui per scaricare le nostre raccomandazioni COVID19 come infografica
I clienti di Menerga ci tengono molto che noi forniamo dati corretti e precisi in tutti i nostri processi aziendali. Di conseguenza, ci asteniamo da qualsiasi comunicazione riguardante COVID-19 che non sia basata su fatti e raccomandazioni ampiamente condivise dall'Associazione Eurovent e dai suoi membri, ASHRAE, e da organismi analoghi rispettati.
In questo momento, possiamo fornire le seguenti raccomandazioni e consigli pratici per le applicazioni di ventilazione in generale. Per ospedali, laboratori, piscine e altri tipi di ambienti critici, raccomandiamo di monitorare attentamente le linee guida e gli standard stabiliti.
LE NOSTRE RACCOMANDAZIONI PRINCIPALI:
- Manutentare l'impianti di ventilazione regolarmente, farlo funzionare e pianificarlo correttamente La nostra prima raccomandazione è sempre applicabile: Mantenere, far funzionare e pianificare correttamente qualsiasi tipo di sistema di ventilazione rispettando le norme igieniche e i manuali di funzionamento stabiliti.
- Ottimizzare la ventilazione
Per garantire un continuo apporto di aria fresca e al tempo stesso diluire i contaminanti dell'aria interna, la maggior parte delle associazioni rispettate e degli studi raccomandano una maggiore ventilazione. - Mantenere i livelli minimi di umidità
ll giusto livello di umidità è importante per minimizzare la diffusione dei virus influenzali. Si raccomanda di impostare il livello di umidità relativa in modo ottimale al 50%, minimo 40% e non superiore al 60%.
IL NOSTRO CONSIGLIO DA ESPERTI: COSA SI PUÒ FARE IN PRATICA?
Per conseguire le nostre raccomandazioni, questo è ciò che consigliamo ad oggi:
Prolungare il tempo di funzionamento dell'impianto di ventilazione, farlo funzionare in modo ottimale 24 ore su 24, 7 giorni su 7. |
|
Mantenere livelli minimi di umidità. |
|
Aumentare la velocità di ventilazione dell'edificio aumentando la portata volumetrica dell'impianto. | Assicurandosi che non interferisca con il raggiungimento del livello di umidità consigliato. |
Adattare i controlli della portata dell'aria. |
|
Impostare il ricircolo secondo la modalità di funzionamento. |
|
BUONO DA SAPERE: COME SI DIFFONDE IL COVID-19
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), COVID-19 si diffonde principalmente attraverso le goccioline. Queste, per esempio, si verificano quando qualcuno tossisce o espira e rilascia goccioline di liquido infetto.
La maggior parte delle goccioline cadono su superfici e oggetti vicini, come rastrelliere, superfici di macchine, telefoni. Le persone potrebbero prendere COVID-19 toccando superfici o oggetti contaminati, e poi toccando gli occhi, il naso o la bocca. Se si trovano a meno di 1 m da una persona infetta da COVID-19, possono prenderla respirando le goccioline tossite o espirate da loro. In altre parole, COVID-19 si diffonde in modo simile all'influenza.
Poiché stiamo acquisendo sempre più conoscenze su COVID-19, vi invitiamo a visitare i siti web di organizzazioni di fiducia come l'OMS.
ESONERO DI RESPONSABILITÁ
Sebbene le nostre raccomandazioni si basino sulle migliori prove e conoscenze disponibili (inclusa la nostra conoscenza interna come uno dei principali produttori di HVAC del mondo), il Gruppo Systemair-Menerga esclude qualsiasi responsabilità e non è responsabile per qualsiasi danno diretto, indiretto, accidentale o qualsiasi altro danno che derivi o sia collegato all'uso delle informazioni presentate in questa pagina.

A maggio i Webinar di menerga.
Per iscrizioni how2@menerga.com
12 Maggio 2020: SWIMMING POOLS
14 Maggio 2020: HYGIENE
19 Maggio 2020: ADIABATIC
21 Maggio 2020: INDUSTRY AND PRECISION

Siamo orgoliosi del progetto e riportiamo di seguito la lettera di ringraziamento dell'associazione Progetti di Utilità Sociale Srl:
ANCHE GRAZIE A LEI, LA SOLIDARIETA’ SI MUOVE!
Caro Cliente,
Sappiamo che l'epidemia di COVID-19 in rapida evoluzione sta causando preoccupazione in tutta la comunità imprenditoriale e vogliamo assicurarle che la nostra priorità è continuare a fornire supporto ai nostri clienti, seppur mantenendo la sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti, e alle migliaia di cittadini in difficoltà che grazie alla Sua partecipazione e al nostro progetto vedono garantiti servizi essenziali.
Mai come ora, usufruire di un mezzo di trasporto attrezzato per chi ha difficoltà motorie è diventata una necessità per i servizi di accompagnamento: per visite mediche urgenti, ma anche l’assistenza domiciliare, per la consegna della spesa, dei pasti e dei medicinali a chi è costretto all’isolamento o non ha possibilità di essere autosufficiente.
Le Associazioni di volontariato e gli Enti che possono disporre di un mezzo attrezzato, fornito gratuitamente grazie alla partecipazione della Sua attività, assieme alle altre che hanno reso possibili i nostri progetti, riescono a fornire un servizio oggi insostituibile per la comunità!
Rimaniamo al fianco dei volontari e degli operatori che ogni giorno rendono più vicina la fine di questo incubo.
La ringraziamo per avere creduto con noi nel valore di questa nobile iniziativa, prima ancora che si presentasse ciò a cui nessuno di noi era preparato.
Il nostro personale resta attivo in smart-working per assicurare l'assistenza al Progetto. Le porgiamo un caloroso saluto.
CE LA FAREMO, ANCHE GRAZIE A LEI

Menerga Adconair AdiabaticDXCarbonfree - Electrically Driven
I refrigeranti naturali stanno diventando sempre più importanti poiché la riduzione dei refrigeranti convenzionali ad alto GWP è in costante aumento.
Menerga presenta un'innovazione di prodotto che completa il portafoglio dei sistemi di raffreddamento naturale. La nuova tecnologia di raffreddamento ad azionamento elettrico Adconair AdiabaticDXcarbonfree elude i severi requisiti della normativa sui gas fluorurati utilizzando come refrigerante l'R718 (acqua). Ciò è reso possibile da una nuova tecnologia di compressore che crea un vuoto di 15 mbar in un sistema chiuso. In questo modo, l'acqua evapora ad una temperatura appena sopra i 10 ° C. L'aria esterna pre-raffreddata dal raffreddamento evaporativo adiabatico indiretto viene raffreddata a 12 ° C in uno scambiatore di calore alettato dall'acqua fredda generata. Questa tecnologia di raffreddamento deriva dalla collaborazione con Efficient Energy GmbH.

Nuova Unità di Trattamento Aria per CED
- Per potenze da 10 a 50 kW
- Design compatto con ingombro ridotto
- Temperatura media annua di 22 °C ± 1 K (con temperatura di bulbo umido max di 24 °C)
- 100 % funzionamento in ricircolo
- Circuito frigo non necessario
- Tecnologia di condizionamento rispettoso dell'ambiente
- Manutenzione semplificata mediante l'uso di acqua come refrigerante

Si è da poco concluso l’evento Piscina19 tenutosi al Palacongressi di Rimini, che ci ha visto partecipare sia come espositori che come relatori in un Workshop sul tema:
“Comfort e risparmio energetico con il giusto impianto di ventilazione"
Grande affluenza di pubblico operante nel settore come Progettisti, Gestori ed Installatori di piscine pubbliche e private.
Siamo felicissimi di aver creato un notevole interesse riguardo le Unità di Trattamento Aria, che sono parte importante degli impianti al servizio delle piscine coperte, in particolare portando a riflettere su 3 aspetti fondamentali di una gestione sostenibile:
Comfort degli utilizzatori della piscina, abbattimento costi di gestione e rispetto per l’ambiente. Perché avere ambienti umidi, aria pesante, clienti scontenti spendendo tanti soldi e inquinando il nostro pianeta?
Noi di Menerga abbiamo la risposta a tutto questo semplicemente perchè produciamo Unità di Trattamento Aria specifiche per piscine dal 1980 e perché continuiamo a fare ricerca e sviluppo per consumare meno Energia.

Siamo lieti di comunicarvi che è andato in linea il nostro nuovo sito!

La giuria è rimasta colpita dall'unità di raffreddamento ad aria controllata con moduli di raffreddamento evaporativo ed adsorbimento.

Climatizzazione senza conduzione termica
Per evitare consumi di energia elettrica alti nella stagione estiva, Menerga ha sviluppato la nuova tecnologia di raffreddamento alimentata termicamente AdiabaticDXcarbonfree, che si basa sul recupero di calore Adconair. Questa versione integra un gruppo di raffreddamento ad assorbimento per alimentare la batteria che in inverno viene utilizzata per il riscaldamento. Diversamente da un impianto di raffreddamento tradizionale, questo sistema non necessita di corrente come potenza motrice, ma viene usato calore con temperature a partire da 60° C, già disponibile per la fornitura di calore in inverno. Il raffreddamento viene fornito da un gruppo di refrigerazione adsorbimento integrato nalla UTA, che garantisce anche in estate temperature di raffreddamento molto basse con coefficienti di prestazione alti. Inoltre il rifrigerante usato (acqua, R718) ha un Global Warming Potential (GWP) pari a 0 e cosí non ha un potenziale di riscaldamento globale diretto. Inoltre in opposizione ad altri refrigeranti naturali non é ne infiammabile e ne velenoso.
- Nessuna ulteriore domanda di energia elettrica per aria di ingresso e deumidificazione
- Possibili fonti di energia: solare termico, teleriscaldamento, calore di processo o il collegamento riscaldamento del riscaldatore ad aria comunque richiesto per il funzionamento invernale
- Efficienza del raffreddamento adiabatico > 90 %
- Riduzione della capacità del sistema di raffreddamento DX necessario fino al 70 %
- Telegestione mediante Cloud criptato 256 Bit con Menerga vicomo